Le migliori scarpe running da uomo - Maggio 2023

Stabili, confortevoli, leggere: ecco le migliori scarpe running da uomo

Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2023

Scopri i vantaggi dell'app di amazon

Scopri i vantaggi della Wishlist di Amazon

Come scegliere le scarpe running

Quando si decide di iniziare a correre e di trasformare la corsa quotidiana in un’abitudine, spesso si commette un errore di ingenuità e inconsapevolezza che però può diventare determinante per i nostri allenamenti e la nostra salute. Infatti, non tutti sanno che quando si corre, si fa jogging e ci si allena è fondamentale indossare le scarpe giuste. Di scarpe da running ce ne sono tantissime: variano per modelli, per brand, per colori, ma soprattutto variano per tipologia. Come fare allora per scegliere la scarpa giusta? Semplice: basta farsi le domande giuste e capire quali siano le proprie esigenze.

Innanzitutto dobbiamo conoscere il tipo di appoggio che il nostro piede ha sul terreno quando corriamo. La condizione neutra prevede che dopo lo slancio e il momento in cui il piede è in aria, al momento dell’appoggio questo faccia una rotazione verso l’interno che serve ad attutire l’impatto col suolo. Se la rotazione verso l’interno è particolarmente accentuata, si parlerà di pronazione o iper-pronazione. Se il piede invece ruota verso l’esterno, il termine usato è quello di “supinazione”. Per comprendere che tipo di pronazione si abbia, si possono controllare delle vecchie scarpe da corsa: se la suola è usurata nella parte centrale del tallone o nel bordo interno, vorrà dire che tendi all’iperpronazione. Se invece sono i bordi esterni a essere più consumati, vuol dire che tendi alla supinazione.

Per ogni tipologia di rotazione e appoggio che compie il piede, ci sarà una scarpa da running adatta. Un altro aspetto da tenere in considerazione è il tipo di allenamento che si svolge: ad esempio, hai intenzione di correre una maratona o semplicemente di tenerti in forma facendo jogging? Sei già allenato o sei ancora agli inizi? Pensi di riuscire a mantenere ritmi sostenuti o punti più a un allenamento moderato? Allo stesso modo, è importante valutare il tipo di terreno su cui correrai: correre sull’asfalto infatti non è la stessa cosa di correre in palestra, su un tapis roulant, e ovviamente non ha niente a che vedere con una corsa su una strada sterrata. Ogni tipo di terreno richiede scarpe diverse con caratteristiche diverse.

Nello specifico, sappiamo che le scarpe da running si suddividono in diverse categorie che vanno da A0 a A7. Le A0 sono le scarpe “minimaliste” e leggerissime, che assecondano il movimento naturale del piede, correggono certi problemi di postura e sembra come non indossarle. Le “superleggere” A1 sono ovviamente, come dice il nome, tra le più leggere e sono adatte a chi fa allenamenti intensi e su percorsi regolari. Le “intermedie” A2 ammortizzano bene e sono perfette sia per allenamenti moderati e intensi sia per le gare. Le scarpe da running “massimo ammortizzamento” A3 danno un grande senso di comfort al piede e vengono usate anche per tutti i giorni. Le “Stabili” A4 offrono stabilità soprattutto in caso di eccessiva pronazione o di corporatura pesante. Le “Trail Running” A5 sono ideali per un percorso sterrato e sconnesso e sono abbastanza leggere. Le A6 sono quelle perfette per chi fa del semplice jogging. Le “Specialistiche” A7 sono invece le scarpe da usare in pista e che presentano i tacchetti.

Scoperte tutte queste questioni tecniche, vediamo insieme le migliori scarpe da running da uomo.

Mizuno Wave Creation 20

Con un buon livello di ammortizzazione e di stabilità, questa scarpa è adatta a chi ha un appoggio neutro e di pronazione moderata. Ideale per corse lunghe, pesa circa 330 grammi ed è stata aggiornata rispetto alle versioni precedenti. Le caratteristiche migliorate sono l’elasticità, il comfort e la reattività che in questo modello sono più presenti e significative. La tomaia è avvolgente e confortevole, l’intersuola ammortizza bene, e la struttura si adatta anche a chi mantiene ritmi sostenuti di allenamento e di velocità nella cosa.

Brooks, Levitate 4

Con un sistema di ammortizzazione più leggero rispetto alle versioni precedente, che rende dunque correre con queste scarpe ancora più comodo e sicuro, queste scarpe da corsa Brooks Levitate 4 rappresentano un’ottima scelta soprattutto per chi ama correre velocemente. Leggere (pesano solo 292 grammi), hanno una tomaia traspirante e morbida e una calzata resa ancora più confortevole dal collare avvolgente. La suola, con il motivo a punta di freccia, invece offre la possibilità di transizioni più rapide e una maggiore elasticità.

ASICS, Running Shoes Uomo, Blue, 43.5 EU

Consigliate per chi ha un appoggio neutro durante la corsa, queste scarpe mettono insieme comodità e tecnologia come spesso fanno le scarpe Asics. Queste scarpe infatti avvolgono bene il piede offrendo stabilità e vestibilità ad alti livelli. L'impatto col terreno è ben ammortizzato e l'intersuola con schiuma morbida garantisce una corsa quanto più possibile fluida. Particolarmente resistenti, queste scarpe da corsa Asics sono perfette anche per le corse più lunghe.

HOKA 1110518 NCRY Bondi

Traspiranti e dall'ottima ammortizzazione, queste scarpe sono state pensate e realizzate soprattutto per runner dalle fisicità più pesanti e dal passo medio o lento. Capaci di supportare i runner anche nelle corse più lunghe, garantiscono ottime prestazioni. Indossando queste scarpe infatti la corsa risulterà fluida e bilanciata e il piede resterà stabile e supportato per tutto il tempo. Realizzate anche con materiali riciclati, queste scarpe sono vegane.

New Balance 680v6, Scarpe da Ginnastica Uomo

Queste scarpe da corsa da uomo sono confortevoli, traspiranti e dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Consigliate per chi cerca delle scarpe comode per motivarsi a correre ogni giorno e per chi vuole vedere le proprie prestazioni migliorare anche grazie all'uso delle scarpe più adatte. Leggere e traspiranti, queste New Balance sono avvolgenti e offrono un buon sostegno a chi le indossa. Tra chi le ha comprate c'è chi le ha amate molto e chi addirittura è già al secondo paio.

Mizuno Wave Ultima 13, Scarpe Uomo

Disegnate per accompagnare i corridori anche nelle corse più impegnative, queste scarpe da corsa Mizuno si contraddistinguono per la loro alta vestibilità data anche dalla presenza di pannelli di supporto laterali. Ottime da un punto di vista dell'ammortizzazione e dalla stabilità, queste scarpe favoriscono corse fluide e costanti. Chi le ha acquistate le considera adatte anche e soprattutto per corridori pesanti, per chi corre diverse volte alla settimana e per chi desidera scarpe in grado di assecondare i movimenti con facilità.

adidas X9000l4 M, Scarpe da Corsa Uomo

Flessibili e confortevoli, queste scarpe da corsa adidas da uomo mettono insieme la comodità e le prestazioni di un'ottima scarpa da corsa e lo stile delle sneakers da città. Ottime soprattutto per corse brevi e medio-lunghe, queste scarpe da corsa sono molto consigliate per le corse in città. Avvolgenti e traspiranti, queste scarpe possono essere anche indossate tutto il giorno per lunghe camminate in città.

Under Armour UA Charged Engage Scarpe Da Corsa

Queste scarpe presentano un ottimo rapporto qualità prezzo e sono consigliate soprattutto per la resistenza e la vestibilità. Capaci di dare comfort a lungo, queste scarpe da corsa da uomo Under Armour infatti danno grande supporto al piede durante la corsa, lo avvolgono in maniera leggera e ne garantiscono una costante reattività durante la corsa. Buona ammortizzazione, queste scarpe sono anche traspiranti e leggere.

Non hai trovato il prodotto che cercavi? Scopri ulteriori offerte e promozioni
Guarda altre offerte per scarpe running uomo
AMAZON APP
AMAZON WISHLIST