I migliori wok da avere in cucina - Maggio 2023

La padella wok è un’ottima alleata per chi ama sperimentare in cucina e cimentarsi in nuove ricette

Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2023

Scopri i vantaggi di Amazon Prime Free Trial

Come si sceglie e si usa il wok

Una padella vale l’altra, penserà qualcuno, mentre si cimenta in ricette sempre uguali e poco elaborate o magari mentre si chiede il motivo per cui alcune pietanze non sono venute come immaginava. La verità però è che ogni cibo e ogni preparazione richiede uno studio dettagliato non soltanto degli ingredienti ma anche del metodo di cottura e degli utensili da utilizzare. Un materiale inadatto potrebbe infatti modificare i sapori, alterare i tempi e inficiare nella riuscita di una ricetta, per questo motivo è importante in cucina non lasciare niente al caso.

Un esempio di come la padella giusta abbia un ruolo fondamentale durante la preparazione di qualunque cibo è quello della padella wok. Appartenente alla cultura cinese, questa padella wok si è diffusa in tutto il modo per l’efficacia e la versatilità nella cottura. Ha una speciale forma conica che le permette di riscaldare contemporaneamente ogni segmento e garantire dunque una cottura omogenea ai cibi. Solitamente disponibile in ghisa, il wok è antiaderente e permette di cucinare in svariate maniere: nel wok infatti è possibile stufare, semplicemente aggiungendo un coperchio, o cuocere al vapore; è perfetta per saltare la pasta con il suo condimento ma anche per friggere. In ogni caso, è perfetta per le ricette che richiedono una cottura veloce e uniforme ed è adatta anche a cuocere ingredienti diversi nello stesso momento. Il wok richiede principalmente di fare saltare gli ingredienti più che utilizzare i classici mestoli per girare le preparazioni: per questo motivo è dotato di uno o due manici piuttosto ergonomici. A questo proposito, quando si sceglie un wok per la propria cucina, è importante valutare non solo i materiali con cui sono rivestiti i manici ma anche le dimensioni e il peso dello stesso wok. Per quanto riguarda le dimensioni, questo può dipendere molto dal numero di persone per cui si è soliti cucinare e dal tipo di ricette che si desidera preparare, ma è anche importante non sottovalutare la questione peso, per evitare che che il wok non venga utilizzato in tutta la sua essenza proprio perché risulta ingestibile e troppo pesante. Se si ha comunque necessità di utilizzare un mestolo, è sempre consigliato rifarsi a quelli in silicone o legno per salvaguardare la padella da eventuali graffi.

Andando un po’ più nello specifico riguardo le preparazioni perfette da fare con il wok, prima di tutto vanno citati i noodles, i famosi spaghetti cinesi da preparare con le verdure. Molto buono e perfetto da cucinare nel wok è anche il pad thai, una ricette di origine thailandese con noodles di riso. Non solo acquolina in bocca e sperimentazione, ma anche praticità: il wok infatti è comodo anche da pulire. Dopo l’utilizzo, basta rimuovere i residui di cibo, riempirlo di acqua calda ed eliminare lo sporco con una spugna delicata: per avere di nuovo la padella wok pulita e pronta a un nuovo uso, non serve neppure utilizzare il detersivo per piatti.

A questo punto, non ci resta che dare un’occhiata alle migliori padelle wok disponibili online.

Padella Wok M'Héritage 150b

Questa padella wok del marchio Mauviel fa parte di una collezione di padelle speciali che prende il nome di M'HÉRITAGE. Come gli altri pezzi della collezione, questa padella wok è composta al 90% di rame e al 10% di acciaio inossidabile, una combinazione che la rende ottima sia per una cottura uniforme sia per una capacità di resistenza all’uso e al tempo. Esclusiva ed elegante, questa padella wok ha un diametro di 30 centimetri e pesa circa due chilogrammi.

Lagostina Emozione Wok Saltapasta

Il wok saltapasta in acciaio inox è realizzato in acciaio inox ed è venduto insieme a un coperchio con inserto in legno di ciliegio. Il fondo è composto da due strati di acciaio e uno in alluminio e questo permette al wok di essere adatto anche al piano a induzione. Il wok ha un diametro di 26 centimetri e una capacità di 3.3 litri. Come dice il nome stesso, questo wok saltapasta è ideale per saltare la pasta col suo sugo e i suoi condimenti e per cuocere le verdure in maniera sana e veloce.

Le Creuset Padella Wok Ø 30 cm

Dotato di rivestimento antiaderente senza PFOA, questo wok è consigliato soprattutto per chi cerca una padella per realizzare ricette leggere e che non richiedano una grande quantità di olio e grassi. Il calore riesce a espandersi in maniera uniforme e questo garantisce una cottura omogenea dei cibi. Il wok ha sia una maniglia laterale sia un manico più lungo. Inoltre, è ideale sia per i fornelli sia per la piastra a induzione grazie alla base in acciaio e alluminio. Ha un diametro di 30 centimetri, pesa circa 2 chili e può essere lavato in lavastoviglie.

Le Creuset Wok in Ghisa con Coperchio in Vetro

Famoso per le sue pentole e padelle di ottima qualità, Le Creuset offre anche un wok in ghisa vetrificata. La ghisa vetrificata è infatti in grado di trattenere meglio il calore e cuocere i cibi in maniera uniforme. Questa padella wok è adatta a forno, fornelli e grill e si può anche lavare in lavastoviglie. Ha una capacità di 4,5 litri e un diametro di 36 centimetri. Ha due manici ed è anche venduta insieme a un coperchio in vetro.

Fissler Wok con manico e coperchio, 30 cm

Realizzato in acciaio inox satinato, questo wok può essere usato sia su fornelli a gas sia su piano a induzione e può essere anche messo in forno fino a 220° C. La base Cookstar riesce propagare il calore in maniera uniforme e dunque a cuocere i cibi in maniera omogenea. Il wok poi ha due manici, uno stretto e uno lungo, entrambi in acciaio. Ha un diametro di 30 centimetri, una capacità di 4,1 litri e pesa 2,3 chilogrammi. Può essere lavato in lavastoviglie e viene venduto insieme a un coperchio con funzione Condensate-Plus, che offre un’ottima cottura al vapore.

Wok cinese in ferro

Prodotto in Cina, dove il wok ha avuto origine, questa padella wok è realizzata in ferro battuto a mano. È resistente, robusto e studiato nella forma e in ogni dettaglio. Fatto a mano, garantisce una cura e un’attenzione notevole rispetto a molti altri prodotti disponibili sul mercato. Una delle particolarità di questo wok è che non ha rivestimenti né tinture e l’antiaderenza migliora con l’utilizzo. Ha un diametro di 30 centimetri e pesa circa 1.8 chilogrammi. Tra le persone che lo hanno acquistato, c’è chi lo comprerebbe di nuovo, per quanto eccellente è la sua fattura e la sua efficienza.

ZhenSanHuan Wok in ferro battuto a mano

In ferro battuto a mano, questo wok è naturalmente antiaderente e resistente all’uso. Ha un diametro di 32 centimetri e una profondità di 8 centimetri. Pesa 2,3 chilogrammi e ha sia una maniglia sia un manico sempre in ferro. Per com’è realizzato, richiede meno olio e condimento di altri tipi di wok o padelle e per questo garantisce una cucina più attenta e leggera. L’unica accortezza da mantenere è quella di asciugare il wok dopo l’utilizzo, per evitare la formazione di ruggine, e di non utilizzare la padella per conservare il cibo, ma di riporlo in altri piatti o contenitori.

KitchenAid Wok Antiaderente in Alluminio Forgiato Indurito

Questo wok firmato KitchenAid può essere su diversi tipi di piani cottura e fornelli, induzione compresa. Può anche essere messo in forno fino a 220°C. Questo wok ha un diametro da 30 centimetri ed è realizzato in alluminio forgiato indurito, un ottimo materiale che resiste al tempo e ai graffi. Ha un rivestimento antiaderente a tre strati che fa in modo che i cibi non si attacchino sul fondo e possano cuocere in maniera sicura e uniforme. Inoltre, questo wok KitchenAid ha una piccola maniglia laterale e un manico lungo in acciaio inossidabile.

Fissler Wok con coperchio e cestello per cottura a vapore

Ecco un sistema completo per chi ama cucinare. Questa soluzione infatti comprende un wok, un coperchio e anche un cestello per la cottura a vapore. Realizzato in acciaio inox, il wok ha un diametro da 36 centimetri e una capacità da 6,4 litri. Questo wok può essere utilizzato su diversi piani cottura e anche in forno, ma solo fino a 180°C. Il coperchio in vetro ha una chiusura di precisione che non fa evaporare gli odori e mantiene il gusto e i sapori all’interno. Inoltre, le maniglie in acciaio non conducono calore, per cui possono essere toccate e usate senza problemi.

Aneder - Padella per wok in acciaio al carbonio con coperchio

Questo wok è realizzato in ferro ed è venduto insieme a un coperchio in vetro e legno. Ha un diametro di 32 centimetri e un peso di 2.8 chilogrammi. Può essere usato sia sui fornelli a gas sia sul piano a induzione ed è ottimo perché è antiaderente e si riscalda velocemente. Ideale per le cotture veloci, l’utilizzo di questo wok implica un ridotto consumo energetico. Ha un manico che può essere rimosso, al termine del quale vi è un anello che permette di appendere la padella e riporla senza occupare spazio nei cassetti. Facile da pulire, il fondo ha un design studiato per ridurre la possibilità di graffi. Il wok è venduto anche insieme a una spatola in legno massiccio.

Non hai trovato il prodotto che cercavi? Scopri ulteriori offerte e promozioni
Guarda altre offerte per wok
Amazon Prime Free Trial