Indice
Come funzionano le friggitrici ad aria?
In termini di gusto, la frittura è forse il metodo di cottura più amato di sempre: rende i cibi friabili, gustosi, saporiti e irresistibili. In termini di praticità, invece, la situazione è un po’ diversa: tra l’odore di fritto, che si aggrappa ai vestiti e resta nell’aria a lungo, il rischio di schizzarsi e bruciarsi con l’olio caldo, e la possibilità che le crocchette, i panzerotti e ciò che si sta friggendo si aprano e diventino immangiabili, la frittura non è proprio semplicissima da fare. Ci vuole infatti esperienza, ci vuole tempo e praticità, ma poi ci vuole anche pazienza. Inoltre, i cibi fritti saranno (ed effettivamente sono) anche buoni, ma non sono poi così salutare, al punto che si sconsiglia di mangiarli di frequente.
Una soluzione che funge anche da compromesso per chi non vuole rinunciare alla frittura, ma ne conosce gli effetti sulla salute, per chi vive in una casa molto piccola e non sopporta l’odore di fritto che permane a lungo, o semplicemente per chi vuole sperimentare un po’ in cucina, è la friggitrice ad aria. Ebbene sì, la friggitrice ad aria è proprio uno strumento che permette di ottenere lo stesso risultato della frittura classica ma grazie all’aria calda. La consistenza che si ottiene è la stessa dei cibi fritti in olio bollente, quindi croccanti fuori e morbidi dentro, ma nella friggitrice ad aria basta un solo cucchiaio di olio. Poi ci penserà l’aria calda all’interno della camera di cottura che circola velocemente a cuocere il cibo. Un po’ dispendioso da un punto di vista energetico, è sicuramente la soluzione più salutare se si ama la frittura.
Vediamo nello specifico quali sono i migliori modelli di friggitrici ad aria e quali sono i vantaggi di queste macchine.