Indice
Come scegliere un seggiolino per auto
Acquistare un seggiolino per la propria automobile non è semplice. Bisogna fare attenzione a una serie di criteri e requisiti, tenere in considerazione le proprie esigenze e necessità e soprattutto conoscere le normative in atto e le regole da seguire.
Sembrerà scontato, perché un genitore non acquisterà di certo un seggiolino perché lo dice la legge, ma perché vuole proteggere il proprio bambino, ma conoscere le disposizioni può aiutare anche nella scelta del seggiolino giusto.
Secondo la normativa italiana e quella europea, infatti, il seggiolino per l’automobile deve essere utilizzato per obbligo fino a quando il bambino non avrà raggiunto i 150 centimetri di altezza. In baso all’altezza, ma anche al peso del bambino, si possono scegliere seggiolini diversi, capaci di accogliere corporature e necessità differenti. Suddivisi in quattro gruppi, i seggiolini per auto vanno dal gruppo 0, detti anche “ovetti” e che accolgono i bambini appena nati e fino ai 13 kg, al gruppo 3, detti “alzabambino”, che invece sono i seggiolini per i bambini più grandi, da utilizzare fino al raggiungimento dei 150 centimetri di altezza.
Esistono anche i seggiolini ibridi, che riescono ad adattarsi alla crescita del bambino, ma richiedono una spesa maggiore sul momento.
Quando si acquista un seggiolino per automobile, è molto importante poi guardare all’omologazione del seggiolino e alla compatibilità della propria macchina. Per quanto riguarda l’omologazione, è definita da quell’insieme di caratteristiche che un seggiolino presenta e che lo rende adeguato sia in termini di sicurezza sia in termini di legge. La compatibilità con l’automobile invece riguarda la struttura della propria macchina, che può essere in grado di accogliere e supportare quel dato seggiolino o meno. Uno dei tipi di seggiolini più conosciuti e considerati sicuri (e per cui è importante valutare l’eventuale compatibilità con la propria automobile) è quello dotato di sistema Isofix. Il Sistema Isofix rispetta le leggi europee in relazione alla sicurezza dei più piccoli ed è considerato il sistema di fissaggio più sicuro, perché permette di agganciare il seggiolino direttamente al sedile dell’automobile. Se la propria automobile non prevede gli agganci appositi per il sistema Isofix, possono eventualmente essere acquistati dei kit di supporto a parte.
Oltre alla sicurezza, è importante valutare la comodità che i seggiolini possono garantire ai bambini. Per questo motivo è importante valutare i materiali, l’ergonomicità della seduta, i rivestimenti, ma anche la possibilità di regolare le varie parti del seggiolino, come i braccioli e il poggiatesta. Anche la facilità nella pulizia può essere un criterio da considerare: alcuni seggiolini infatti presentano rivestimenti sfoderabili, che possono essere lavati tranquillamente in lavatrice. In questo modo, i tuoi bambini saranno sempre seduti in un seggiolino pulito e igienizzato. Alcuni seggiolini per l’automobile poi presentano anche il dispositivo antiabbandono integrato, che può fare aumentare il prezzo. Ad oggi, possedere un Dispositivo anti-abbandono è obbligatorio, ma è possibile anche acquistare un seggiolino che non presenta questa funzionalità integrata, perché i dispositivi antiabbandono possono essere acquistati a parte. Qui vi suggeriamo i migliori.
Tornando ai seggiolini per l’automobile, abbiamo selezionato i migliori disponibili sul mercato e che possono essere acquistati online. Scopriamoli insieme.
Recaro Kids, Seggiolino Young Sport Hero
Questo seggiolino “universale” può essere installato su diverse tipologie di automobile, usando la cintura di sicurezza. Adatto a bambini che abbiano dai 9 mesi ai 12 anni e che pesino dai 9 ai 36 kg, questo seggiolino per auto è reso sicruo dal sistema ASP, ovvero un insieme di dispositivi integrati che riescono ad assorbire l’energia dell’impatto e quindi proteggere il bambino in caso di urto. Inoltre, la seduta può essere reclinata, il cuscino è imbottito e i braccioli sono rinforzati, così i bambini stanno comodi e protetti. Dispone di sistema di sicurezza Hero e appartiene ai gruppi 1, 2 e 3. Con un peso da 8 chilogrammi, può essere anche trasportato e spostato facilmente da un’automobile all’altra, in caso servisse.
Cybex Gold Pallas S Fix Seggiolino Auto 2 in 1
Questo modello di seggiolino per automobile Cybex può essere usato sia per automobili compatibili con il sistema ISOFIX sia per automobili non compatibili. È adatto per bambini che abbiano dai 9 mesi ai 12 anni e può accogliere bambini che pesino dai 9 ai 36 chilogrammi. Il poggiatesta può essere regolato in 12 posizioni e inclinato per evitare che la testa del bambino cada in avanti quando si addormenta. I seggiolino è dotato anche di Sistema L.S.P., che serve a proteggere il bambino dagli impatti laterali, e ha una scocca ad alto assorbimento d’urto. Il rivestimento di questo seggiolino può essere rimosso e lavato in lavatrice a 30°.
Inglesina Caboto Seggiolino Auto
Pensato per i bambini che abbiano da 1 a 12 anni, questo seggiolino è confortevole e sicuro. Presenta inserti in EPS che assorbono gli urti e proteggono il bambino dagli impatti e il sistema ISOFIX con Top Tether garantiscono ancora più sicurezza e stabilità. Il sedile è reclinabile in 4 posizioni diverse e la seduta presenta un inserto in schiuma espansa che la rende confortevole sempre. Il poggiatesta ha una forma che avvolge e protegge la testa, così non la fa scivolare in basso quando il piccolo si addormenta e il cuscino riduttore rende il seggiolino adatto e comodo anche per i bambini più piccoli. Il seggiolino supporta un peso che vada dai 9 kg ai 36 kg.
Chicco Youniverse Fix Seggiolino
Prodotto dal marchio dedicato all’infanzia Chicco, questo seggiolino per auto accompagna la crescita del tuo bambino. Infatti può essere utilizzato per bambini che abbiano dai 12 mesi ai 12 anni di età, con un peso che vada dai 9 chilogrammi ai 36 chilogrammi. Appartenente ai gruppi 1, 2 e 3, in base al tipo di installazione che si sceglie, questo seggiolino permette di regolare il poggiatesta e le cinture per adeguarlo alla corporatura del bambino. Può essere usato nelle automobili con Sistema ISOFIX o agganciato con le cinture a 3 punti dell’auto. Protetto dagli impatti laterali grazie al Side Safety System, questo seggiolino è anche dotato di Top Tether, che offre maggiore stabilità alla seduta. Un buon prodotto.
Foppapedretti Re-Klino Seggiolino Auto
Conforme al regolamento europeo ECE R44/04, questo seggiolino per automobile Foppapedretti può essere utilizzato per bambini che abbiano dai 9 mesi ai 12 anni circa, perché appartenente ai gruppi 1-2-3. Nello specifico, può accogliere bambini che pesino dai 9Kg ai 36Kg. Presenta un sedile anatomico e reclinabile, imbottitura interna e il poggiatesta regolabile per una maggiore comodità. Inoltre è dotato di SIPS, il sistema di protezione laterale che offre maggiore sicurezza ai bambini durante i viaggi in macchina. È dotato di sistema di ancoraggio al sedile, senza ISOFIX. Il rivestimento si può rimuovere e lavare separatamente.
Cybex Silver 2-in-1 Pallas-Fix
Adatto a bambini che abbiano dai 9 mesi ai dodici anni circa e che pesino tra i 9 chilogrammi e i 36 chilogrammi, questo seggiolino può essere facilmente adattato in base alla crescita del bambino e può essere usato sia per le automobili compatibili con Sistema ISOFIX sia per quelle non compatibili. Il cuscino di sicurezza ad ampiezza regolabile garantisce una buona protezione, il poggiatesta può essere reclinato in tre posizioni e regolato in altezza in 11 posizioni. Anche lo schienale è reclinabile. Questo seggiolino poi presenta il Sistema L.S.P, ovvero un sistema di protezione dagli impatti laterali. Il seggiolino si monta, smonta e trasporta facilmente.
Maxi-Cosi Titan Plus Seggiolino Auto Isofix
Reclinabile in 5 posizioni diverse e dotato di poggiatesta e cinture regolabili in altezza, questo seggiolino è adatto per bambini che abbiano dai 9 mesi ai 12 anni e può supportare un peso che vada dai 9 chilogrammi ai 36 chilogrammi. Conforme al Regolamento Europeo ECE R44/04, può essere installato con il sistema ISOFIX e presenta anche il Top Tether. La seduta e il poggiatesta sono imbottiti e la scocca è rivestita di tessuti traspiranti, per un alto comfort a qualunque temperatura. Il rivestimento può essere sfilato facilmente e si può lavare in lavatrice a 30 gradi. L’installazione è veloce e ad assicurarti che sia avvenuta correttamente, ci pensano i sensori visivi: un dettaglio in più per una maggiore sicurezza.
Seggiolino auto NANIA ISOFIX RACER- Gruppo 1/2/3 (9-36kg)
Questo seggiolino per auto, appartenente al Gruppo 1 e ideale per bambini con un peso che vada dai 9 ai 36 kg, ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Si monta e smonta facilmente ed è pratico da gestire - fondamentale quando non si vuole perdere troppo tempo a sistemare il seggiolino ma ovviamente si cerca il massimo della qualità e della sicurezza. Le dimensioni del seggiolino sono pari a 47 x 48 x 67 cm e pesa 36 chilogrammi. Prodotto in Francia, questo seggiolino ha sedile inclinabile e protezioni laterali.
XOMAX 916 Seggiolino Auto con ISOFIX
Questo seggiolino per auto è innovativo e dotato di molte funzioni interessanti. Tra queste vi è la possibilità di ruotare il seggiolino a 360° in base alla grandezza del bambino. Con direzione di visione all'indietro, il seggiolino è infatti inseribile nel gruppo 0+, mentre con visione in avanti si inserisce nel gruppo 1, 2 e 3. Si monta e smonta facilmente in auto ed è dotato di isofix. Il poggiatesta è regolabile e ha un'imbracatura di sicurezza a 5 punti che può essere rimossa o regolata. Il rivestimento infine è sfoderabile e si può lavare a 30°C.
XOMAX S64 Seggiolino per bambini
Questo seggiolino, dotato di certificazione ECE R44/04, ha una funzione di rotazione a 360° che permette di montarlo con visione in avanti o indietro e si monta facilmente con ISOFIX o con la cintura di sicurezza dell'automobile. Può essere usato con bambini che abbiano dagli 0 ai 12 anni e ha cinture di sicurezza a cinque punti che possono essere sia staccate sia sistemate e regolate. Le parti laterali sono imbottite per cui ammortizzano movimenti e urti. Il poggiatesta è regolabile e il rivestimento si può sfoderare e lavare a 30°C.