Le migliori biciclette senza pedali per bambini - Settembre 2023

Ecco le migliori biciclette senza pedali che insegneranno ai tuoi bambini ad andare in bicicletta e a migliorare la percezione di movimenti ed equilibrio

Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2023

Scopri i vantaggi dell'app di amazon

Scopri i vantaggi della Wishlist di Amazon

A cosa serve una bicicletta senza pedali?

Le biciclette senza pedali sono un’alternativa alle famose biciclette con le rotelle, ovvero la versione delle biciclette che aiuta i più piccoli a imparare ad andare in bici. A differenza però delle biciclette con le rotelle, le bici senza pedali non hanno né rotelle né pedali e in molti casi neppure i freni. Come si muovono e come funzionano le biciclette senza pedali allora? E perché sono utili?

Le biciclette senza pedali sostanzialmente si muovono con l’aiuto dei piedi. Infatti basta che il bambino o la bambina venga fatto sedere sul sellino con i piedi a terra e le mani sul manubrio. Iniziando a muovere i piedi, anche la bicicletta inizierà a muoversi grazie alle due ruote. Non appena il bambino o la bambina avrà preso confidenza con il movimento, può iniziare ad alzare i piedi e a guidare la bicicletta, sterzando, cambiando direzione, imparando a stare in equilibrio. La bicicletta senza pedali infatti aiuta non soltanto a imparare ad andare in bici, ma anche a sviluppare le abilità motorie, a imparare a gestire i movimenti e il proprio corpo, a sviluppare il senso dell’equilibrio.

Pensate per bambini che hanno da 1 a 4-5 anni, le biciclette senza pedali devono essere scelte in base all’età, all’altezza e alla corporatura del bambino. Molte biciclette hanno manubrio e sellino regolabili e si possono perciò adattare alla fisicità, ma anche alla crescita del bambino: è importante quindi prendere tutte le misure necessarie e leggere attentamente quali sono le caratteristiche delle singole biciclette senza pedali per capire quale meglio si può adattare all’esigenza del bambino. Ovviamente importante è anche il peso, perché bambini troppo piccoli non possono guidare biciclette per loro troppo pesanti.

Per quanto riguarda il design, invece, ci sono modelli che ricordano delle vere e proprie biciclette e altri che sembrano dei piccoli scooter. Interessante è anche il fatto che i materiali con cui sono realizzate queste biciclette senza pedali possono essere diversi: infatti ci sono bici con il telaio in plastica o nel classico acciaio, tendenzialmente più economiche, ma anche bici con struttura in legno. Persino le ruote si distinguono in base a tipologia e materiale: ci sono infatti le ruote in legno, in plastica oppure quelle con camera d’aria; e possono avere i raggi o le razze.

Ideali per essere regalate al compleanno o a Natale o semplicemente per aiutare il bambino a sviluppare equilibrio e movimenti, le biciclette senza pedali stanno diventando l’alternativa più apprezzata da genitori e familiari, perché divertono e aiutano i bambini nella loro crescita.

Vediamo allora le biciclette senza pedali più funzionali, utili, ben fatte ed ergonomiche da regalare a bambine e bambini.

Janod- Bici Senza Pedali

Regalo perfetto per un bambino o una bambina, questa bicicletta senza pedali ha la struttura di un piccolo scooter e per questo non solo è utile ma è anche molto stilosa. Realizzata in legno compensato di betulla, ha un colore verde menta delicato e vintage che non può non piacere. Proprio per questo, può essere sia tenuta in casa, diventando un oggetto di arredamento molto chic e divertente, sia ovviamente per essere guidata all’aperto. A questo proposito, il sellino è regolabile dai 32 centimetri ai 35 centimetri, perciò si adatta a corporature diverse, ed è dotata di manopole in gomma e ruote gonfiabili. Si consiglia di acquistarla per bambini che hanno dai 3 ai 5 anni, per sviluppare l’equilibrio e imparare a muoversi divertendosi.

BIKESTAR 2-in-1 Bicicletta Senza Pedali

Chi lo direbbe che questa è una bicicletta senza pedali? Il design e la struttura infatti sono praticamente uguali a quelli di una classica bicicletta, salvo appunto l’assenza di pedali, che permette al bambino di imparare a stare in equilibrio e a muoversi in autonomia. La bicicletta Bikestar ha un telaio che può essere ruotato, per cambiare tipo di seduta in base alla corporatura e alle esigenze del bambino, ed è consigliata per bambini che abbiano tra i 2 e i 3 anni. Il sellino è regolabile (30-37 centimetri) e anche il manubrio (43-49 centimetri). La bicicletta poi pesa circa 4.4 kg. Gli pneumatici da 10 pollici con sistema di sospensione sono resistenti e questa bicicletta senza pedali è dotata di freno a mano e cavalletto.

Lionelo Bart Bici Senza Pedali Leggera e Resistente

La bicicletta senza pedali pesa 3,8 kg e può essere guidata da bambini che abbiano dai 2 anni in su. Le ruote da dodici pollici sono realizzate in schiuma EVA, sono leggere e non necessitano di manutenzione. Il telaio è robusto, senza saldature ed è realizzato in magnesio, per cui resiste a danni e urti. L’impugnatura antiscivolo e i bordi della bicicletta sono arrotondati, così il bambino si può muovere senza timore di urtare e farsi male. Inoltre questa bicicletta senza pedali è dotata di poggiapiedi, comodissimo per abituare il bambino a guidare la bicicletta, e di maniglia per il trasporto.

Kinderkraft Bicicletta RAPID

Praticamente uguale nel design a una bicicletta classica, questa bicicletta senza pedali è adatta per bambini fino a 3 anni. La bicicletta pesa 3,7Kg e il telaio è un pezzo unico in magnesio, per cui è resistente agli urti. Il sellino ergonomico ha un’altezza regolabile che può andare dai 33 centimetri ai 42 centimetri. Le ruote da 12 pollici invece presentano dei cuscinetti che rende la guida fluida e senza intoppi. I manici poi sono antiscivolo e in gomma, per una presa comoda e sicura, e il colore dell’impugnatura è abbinato a quello del sellino, per un tocco vintage e divertente. Infine, l’angolo di sterzata della bici è limitato così il bambino non rischierà di cadere e farsi male durante le sue prime manovre.

Yvolution YVelo Junior Balance Bike blue blu

Per bambini che abbiano dai 18 mesi ai 4 anni, questo modello di bicicletta senza pedali è pensata per accompagnare i bambini durante la loro crescita. Infatti ha manubrio e sellino regolabile in altezza e la possibilità di avere una doppia ruota posteriore permette loro di abituarsi meglio a sviluppare il senso dell’equilibrio. La bicicletta pesa circa 3,8 kg e regge un peso fino a 44 kg. Il manubrio è resistente e comodo, ma soprattutto l’impugnatura è adatta alle mani piccole. Durevole e resistente, è un ottimo modo per iniziare a muoversi in libertà.

Radio Flyer - Bicicletta Equilibrio Glide

Leggera e resistente, questa bicicletta senza pedali pesa circa 3 Kg ed è adatta per bambini che abbiano dai 2 anni e mezzo ai 5 anni. L’altezza del sellino può essere regolata e le ruote Traction Tread resistono e scorrono bene sulla strada. Confortevole e versatile, è una bicicletta senza pedali realizzata in metallo ed è dotata di parafango e anche di campanello, così che il bambino o la bambina potrà divertirsi ad avvertire del suo passaggio. Tra le persone che hanno acquistato questa bicicletta senza pedali, c’è chi dice che è ottima per essere utilizzata come primo approccio alla bicicletta e chi dice che i bambini a cui è stata regalata l’hanno adorata e la usano per ore.

Puky Draisienne LR M Classic - Blu

Il design di questa bicicletta senza pedali non ha nulla da invidiare a una bicicletta classica. Infatti ha un comodo cestino intrecciato e un sellino dello stesso colore e una struttura solida e verniciata a polvere, così resiste agli urti e al tempo. Il manubrio è imbottito, per una presa comoda ed ergonomica e gli pneumatici in schiuma di alta qualità sono resistenti e le ruote a sfera sono dotate di cuscinetti, che garantiscono una guida fluida sull’asfalto. La bicicletta poi è dotata di una pedana su cui i bambini possono comodamente poggiare i piedi, una volta che hanno imparato a guidare la bicicletta, e anche di cavalletto laterale. La sella e il manubrio infine possono essere regolati in altezza.

smarTrike Folding Balance Bike

Una bella bicicletta nei colori più sgargianti è quella proposta da smarTrike. Ideale per bambini che abbiano dai 2 anni in su, questa bicicletta senza pedali aiuta i più piccoli a gestire l’equilibrio e a bilanciarsi durante i movimenti. È pieghevole, per cui è facile e comodo portarla ovunque si voglia, in macchina così come in viaggio, da una stanza all’altra della casa e dal giardino all’interno della propria abitazione. Ha il sellino regolabile, il manubrio ergonomico e una comodissima pedana antiscivolo. Non necessita di attrezzi per essere assemblata e pesa solo 3,1Kg.

BERG Biky City Red

Questa bicicletta senza pedali ricorda moltissimo, per design e struttura, una bicicletta tradizionale. Ideale per bambini e bambine che abbiano dai 2 ai 5 anni, è resistente e robusta, perfetta per farli sentire sicuri e a proprio agio nella scoperta del movimento e dell’equilibrio. Il sellino si può regolare in altezza, così si può adattare alla perfezione alla fisicità del tuo bambino. Ha un pratico poggiapiedi, dove i tuoi bambini possono poggiare i piedi quando vogliono provare a stare in equilibrio, e un manubrio comodo.

Non hai trovato il prodotto che cercavi? Scopri ulteriori offerte e promozioni
Guarda altre offerte per biciclette senza pedali
AMAZON APP
AMAZON WISHLIST