Indice
Come funziona una pentola a pressione?
La pentola a pressione è uno di quegli strumenti che in cucina può davvero fare la differenza, nonostante la diffidenza che ancora si porta dietro. Una buona pentola a pressione, infatti, riduce i tempi di cottura e quindi ti aiuta a risparmiare il tuo tempo quanto più possibile; richiede di utilizzare meno sale e quindi di mangiare in modo più salutare; rende più digeribili alcuni cibi come i legumi, permettendoti di mangiarne di più e più volte a settimana; e mantiene egregiamente le proprietà nutritive. A garantire questi eccellenti risultati è il principio su cui basa la pentola a pressione. Grazie al coperchio con chiusura ermetica, infatti, il vapore che si genera automaticamente durante la cottura non fuoriesce dalla pentola. Questo permette di raggiungere una temperatura più elevata di quella raggiunta da una classica pentola (120 gradi contro i 100 gradi classici che ci vogliono per fare bollire una pentola d’acqua). Tutto questo implica dunque una ridotta quantità di sale richiesta dai cibi in cottura e una minore quantità di tempo per preparare i tuoi piatti preferiti. Quando si pensa alla pentola a pressione, però, spesso si teme che possa esplodere da un momento all’altro, che possa creare problemi, che la pressioni interna si accumuli al punto tale da fare saltare in aria pentola e ingredienti. In realtà, però, la pentola a pressione ha solo una cattiva fama e il modo in cui è stata ideata garantisce ottime prestazioni e sicurezza. Sul coperchio della pentola a pressione ci sono, infatti, due valvole: una di “sfogo”, tecnicamente chiamata “valvola di esercizio”, che si alza per fare fuoriuscire il vapore nel momento in cui all’interno della pentola si sta raggiungendo una pressione troppo elevata. La “valvola di sicurezza” invece entra in azione quando quella di sfogo è bloccata.
Una pentola a pressione in alluminio poi è leggera e pratica da usare, ma non c’è dubbio che quella in acciaio inossidabile sia più resistente e duratura. E una pentola a pressione da 3-5 litri ti basterà per cucinare per 2-4 persone.
La pentola a pressione dunque è un’ottima alleata per creare ottimi piatti: minestre, brodi, legumi, spezzatini, verdure, risotti possono essere facilmente preparati in una pentola a pressione in poco tempo e senza sforzi.
Vediamo insieme i migliori modelli di pentole a pressione.