I migliori trapani da comprare online - Settembre 2025

Per avvitare, forare, installare o assemblare, questi sono i migliori trapani da comprare online

Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2025

Scopri i vantaggi di Amazon Wish List

Le caratteristiche tecniche dei trapani

A meno che non si sia degli esperti o delle persone tuttofare che hanno sempre a portata di mano tutti gli attrezzi e gli utensili necessari, dell’importanza di certi strumenti e accessori ci si rende conto solo quando se ne ha bisogno. E spesso questo implica dover lasciare un lavoro a metà o ritrovarsi a non poter arredare la propria casa o una stanza perché non si hanno gli attrezzi giusti. Spesso succede con il trapano, uno strumento fondamentale in ogni casa, disponibile in varie modalità in base al tipo di utilizzo che se ne deve fare. Dai lavori di artigianato e fai da te alla realizzazione e al montaggio di mobili fino alla foratura del legno, del cartongesso o anche dell’acciaio, il trapano può essere utile in maniere diverse e aiutare a realizzare tutti i lavori professionali e domestici necessari.

Ovviamente però è fondamentale scegliere il trapano giusto, in base alle proprie esigenze e allo scopo da raggiungere o al tipo di utilizzo che se ne fa solitamente. Per questo proviamo, tramite questa guida, a capire quali sono le principali tipologie di trapano disponibili sul mercato e quali sono le loro funzioni. Prima di tutto, possiamo dire che un trapano è composto da una serie di parti come il mandrino, ovvero lo strumento che serra la punta, il manico, il pulsante di accensione, il blocco motore. Alcuni trapani poi sono a filo, altri funzionano a batteria. Il trapano con filo è senza dubbio più potente, ma ovviamente richiede di essere utilizzato in un luogo dotato di elettricità e può risultare meno maneggevole di un trapano senza filo e a batteria che invece può essere usato sempre, basta solo avere la batteria carica e funzionante. Poi ci sono i trapani che si distinguono in base all’uso. Non esiste infatti solo il trapano classico, quello che serve appunto per forare diversi materiali, ma anche il trapano avvitatore che avvita ed è utile per montare i mobili e per lavorare sui pavimenti; il trapano pneumatico che funziona tramite l’aria compressa e può essere utile per forature dal diametro ridotto; il trapano a colonna, che viene usato soprattutto in ambito professionale e che può essere anche fissato su un piano, validissimo per forature in serie; il trapano a percussione, che fora e avvita e può essere usato anche sui materiali più duri.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche dei trapani da controllare in fase di acquisto, possiamo controllare il selettore di coppia, ovvero la forza dell’avvitamento che si misura in Newton, la velocità di rotazione, che si misura in giri al minuto, il peso e l’impugnatura, e se si tratta di un trapano senza fili anche il tipo di batteria. Ovviamente questi sono solo alcuni esempi di qualità tecniche da valutare, perché bisogna poi controllare caso per caso quale trapano si addice meglio alle proprie necessità.

A prescindere dal motivo per cui si vuole acquistare un trapano e dall’uso che se ne farà, dobbiamo ricordare che è fondamentale indossare gli occhiali di protezione e anche il caschetto e i tappi, specialmente se se ne fa un uso frequente.

Di seguito, una selezione dei trapani più acquistati e quelli che garantiscono le migliori performance, disponibili ora online.

Non hai trovato il prodotto che cercavi? Scopri ulteriori offerte e promozioni
Guarda altre offerte per trapano