I migliori subwoofer del momento - Agosto 2025

I subwoofer sono essenziali per godere di esperienze audio uniche, capaci di cogliere anche le frequenze più basse. Ecco i migliori.

Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2025

Scopri i vantaggi di Amazon Prime Video

Come funziona un subwoofer

Per godere al meglio di certi suoni, dell’audio di alcuni film di azione, di effetti speciali o dell’ascolto di alcuni generi musicali, non ci si può affidare semplicemente a un diffusore audio. Infatti, molti di questi non riescono a riprodurre fedelmente le basse frequenze. Per questo motivo allora è importante acquistare un subwoofer, ovvero un diffusore che è in grado di riprodurre e amplificare le basse frequenza che vanno dai 20 ai 200 Hz.

I subwoofer sono essenziali in un cinematografo o in ambienti professionali in cui si riproduce musica, altrimenti si perderà completamente una parte di esperienza fondamentale di certi brani e di certa musica. Ma l’importanza dei subwoofer non è solo relegata all’ambito professionale: anche in casa possiamo avere dei subwoofer potenti, ovviamente di dimensioni ridotte, ma comunque utilissimi ed efficaci per vivere e sperimentare ogni sfumatura sonora. Se si dispone di un home theatre non sarà necessario acquistare un prodotto a sé, ma al tempo stesso questo vuol dire che non sarà possibile scegliere di migliorare le prestazioni del subwoofer, cosa che invece è possibile fare con un impianto stereo 5.1 o con una soundbar.

Ma come si riconosce un buon subwoofer da uno che invece non lo è? Cosa è fondamentale tenere in considerazione quando si acquista un subwoofer e quali sono le caratteristiche che possono guidarci nella scelta di un buon prodotto?

Vediamolo insieme.

La prima scelta da fare quando si vuole acquistare un subwoofer è capire se si preferisce acquistare un subwoofer attivo o passivo. Il modello passivo permette meno possibilità di personalizzazione e oltretutto richiede un amplificatore esterno, e questo ha portato a un suo utilizzo sempre minore nel corso del tempo. Il subwoofer attivo invece non richiede l’utilizzo di un altro elemento e offre maggiori possibilità di manovra per personalizzare e ottimizzare al meglio il tipo di riproduzione che si desidera ottenere. Importante è anche valutare la potenza del subwoofer. Il dato che ci interessa in questo caso è principalmente quello relativo alla potenza RMS, ovvero la potenza che il subwoofer riesce a raggiungere senza subire conseguenze relative a un deterioramento.

Poi abbiamo detto che il subwoofer è in grado di riprodurre frequenze basse che stanno tra i 20 e i 200 Hz, anche se alcuni modelli permettono di scendere anche a 18 Hz e raggiungere fino agli 80 Hz (più basso è il range, migliore sarà la prestazione del subwoofer). Un altro importante dettaglio è quello che riguarda le dimensioni del subwoofer, che ovviamente vanno valutate in base alle esigenze che si hanno ma anche allo spazio che si ha a disposizione.

Infine ci sono le varie funzionalità che rendono unici alcuni modelli di subwoofer, come può essere la connettività wireless, il microfono integrato o l’equalizzatore.

Vediamo allora quali sono i migliori subwoofer del momento che si possono acquistare online.

Non hai trovato il prodotto che cercavi? Scopri ulteriori offerte e promozioni
Guarda altre offerte per subwoofer
Amazon Prime Video