Indice
Come scegliere il materasso matrimoniale perfetto
Niente aiuta davvero ad affrontare anche le giornate più impegnative e indaffarate, come un’ottima dormita. Il riposo notturno infatti è fondamentale per poter ricaricare le energie, ritrovare un equilibrio mentale e fisico, sentirsi nuovamente pronte e pronti a vivere ogni giorno con grinta. E questo è evidente soprattutto quando ci si ritrova privati del sonno o con un sonno disturbato e interrotto di continuo. Uno dei fattori che può portare a svegliarsi già stanchi o a sentire dolori e acciacchi al minimo movimento o appena si apre gli occhi al mattino è senza dubbio l’aver dormito su un cuscino o un materasso sbagliato, inadatto alle proprie esigenze o magari usurato e consumato. Col passare degli anni infatti cambiano le esigenze fisiche e anche il migliore dei materassi acquistato molti anni fa può risultare ormai vecchio e pronto per essere sostituito.
Per affrontare questa scelta in modo consapevole e non avventato, abbiamo creato una selezione dei migliori materassi matrimoniali da acquistare online, quelli che riescono a fare conciliare al meglio una convenienza di prezzo e di caratteristiche tecniche ottimali. Ma prima vediamo insieme quali sono le principali qualità che un buon materasso deve avere.
Innanzitutto partiamo dalle misure. Qui troverete recensiti i migliori materassi matrimoniali, ma è importante dire che le misure dei materassi sono tante e spaziano dal singolo alla piazza e mezzo fino al materasso ideale per un letto alla francese. Per quanto riguarda i materiali invece, esistono materiali elastici ed ergonomici, come quelli a molle, che supportano pesi diversi, anche elevati, e che garantiscono una buona traspirabilità (perfetti dunque per le zone e le stagioni calde, ma anche per chi ha una sudorazione elevata). I materassi in lattice invece sono resistenti e offrono un supporto notevole, ma comunque ergonomico, adatto anche ad assecondare i movimenti notturni. Il lattice può essere naturale o sintetico. Il materasso in memory foam invece è uno dei più innovativi perché particolarmente elastico e capace di adattarsi ai movimenti del corpo. Non particolarmente traspirante, è un tipo di materasso che supporta bene il corpo e la distribuzione del peso. Esistono ovviamente anche materassi che mettono insieme caratteristiche e materiali diversi e questo è vero soprattutto nel caso del lattice: i materassi in lattice spesso presentano percentuali di lattice differenti e capaci di offrire le qualità tipiche di questo materiale in maniera proporzionata alla quantità presente nel materasso in questione.
Altro importante elemento da valutare è l’altezza e la durezza. L’altezza ideale è quella che varia dai 20 ai 30 centimetri, perché in grado di dare supporto alla schiena e alla struttura del corpo tutta, mentre per quanto riguarda la durezza del materasso, molto dipende dalle esigenze fisiche e dal comfort che si desidera. Un materasso troppo duro potrà risultare scomodo per chi ha bisogno di un supporto ergonomico, così come un materasso morbido che non dà sostegno alla schiena può peggiorare e generare ulteriori fastidi in termini di problemi di postura. Per questo stesso motivo, è fondamentale sostituire i vecchi materassi dopo anni di utilizzo, perché il suo essere ergonomico e il supporto iniziali cederanno con il tempo e il materasso non sarà più in grado di garantire lo stesso sostegno dei primi tempi.
Ecco allora i migliori materassi da comprare online.