Indice
Introduzione
La pasta fatta in casa ha per molte persone il sapore del ricordo, della tradizione, delle domeniche in famiglia. Ci si svegliava già con l’odore del sugo a cuocere e la cucina era sempre invasa di farina, mestoli e ciotole ogni dove. Il mattarello non poteva mai mancare e il tavolo diventava presto un campo di battaglia. Impastare, modellare, stirare, lavorare. E ancora stendere col matterello o con ciò che si aveva in casa e poi tagliare, separare e lasciare riposare. La pasta fatta a mano sa proprio di casa.
Certo, è un lavoro duro, che richiede tempo e che non sempre oggi ci si riesce a ritagliare. Serve anche una certa manualità e lo spazio per dare sfogo alla tua creatività. Per questo motivo, per facilitarti il lavoro e per garantirti comunque un risultato rispettoso della traduzione, le macchine per fare la pasta sono proprio ciò che fanno per te.
Di modelli ce ne sono diversi e puoi scegliere quello più adatto in base alle tue necessità, alla tua predisposizione in cucina, all’utilizzo che ne farai. Ad esempio, ci sono le macchine manuali, che si mettono in funzione facendo ruotare una manovella: pratica, veloce, ma che sicuramente richiede un certo sforzo – seppure minimo – da parte tua. Poi ci sono le macchine elettriche per fare la pasta e qui di alternative ce ne sono di svariate: dalle macchine per fare la pasta per uso domestico a quelle più professionali. Un’altra macrodistinzione tra le macchine per fare la pasta è quella tra macchine a estrusione e macchine a laminazione. La macchina per fare la pasta a estrusione fa passare la pasta da un cilindro e da una trafila, ovvero un altro accessorio sempre a forma di cilindro che darà la forma alla pasta e che può essere scelto proprio in base al tipo di pasta che vogliamo realizzare. La macchina a laminazione, a rulli o a laminatoi è quella destinata proprio a un uso domestico: la pasta “si tira” dalla macchina e i rulli, che possono essere cambiati, danno la forma alla pasta.
Importanti quindi sono anche gli accessori, da scegliere in base al tipo di pasta che si vuole preparare: corta, lunga, liscia…
Scopriamo ora le macchine per la pasta più acquistate online così da poterti guidare nell’acquisto.