Le migliori lavastoviglie da comprare online - Settembre 2025

Le migliori lavastoviglie puliscono le stoviglie a fondo, fanno risparmiare tempo e riducono i consumi

Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2025

Scopri i vantaggi dell'app di amazon

Scopri i vantaggi della Wishlist di Amazon

Come scegliere una lavastoviglie

La lavastoviglie è senza dubbio uno degli elettrodomestici più comodi, utili e funzionali che si possano avere in casa. Probabilmente non è il primo che si pensa di acquistare, ma avere una lavastoviglie in casa rappresenta un cambio di abitudini e un risparmio di tempo notevoli. Poter contare sulla lavastoviglie vuol dire non dover più combattere con le incrostazioni sulle padelle, con le pile di piatti da pulire e ripulire prima di ricominciare a usarli per un nuovo pasto, con la voglia di sdraiarsi sul divano dopo cena mentre le tazze per la colazione giacciono nel lavello ancora sporche. Vuol dire anche ritrovare o scoprire la voglia di cucinare e sperimentare con ricette e ingredienti, senza doversi preoccupare del tempo che bisognerà impiegare poi a lavare tutto ciò che si è sporcato in cucina.

Come si fa però a scegliere la lavastoviglie giusta per le proprie esigenze? Non è infatti solo questione di budget, come si potrebbe pensare, quanto di una serie di fattori e caratteristiche tecniche da tenere in considerazione in fase di acquisto. Partiamo dalle dimensioni e dai coperti. Per quanto riguarda le dimensioni, ovviamente bisogna prima capire quanto spazio si ha in cucina e quanto se ne può destinare esclusivamente alla lavastoviglie. Le dimensioni di una lavastoviglie implicano e incidono anche sul numero di coperti che quella lavastoviglie può lavare quando viene messa in funzione. Sul mercato sono disponibili lavastoviglie compatte, ideali per le cucine molto piccole e che possono lavare fino a 8 coperti, lavastoviglie slim, che possono lavare fino a 10 coperti, e lavastoviglie standard che possono lavare anche fino a 16 coperti. Per capire quale sia la lavastoviglie più adatta, bisogna valutare anche quante persone vivono in casa e dunque la frequenza e l’utilizzo che se ne farebbe. Per una coppia o una persona single può andare bene una lavastoviglie compatta o una slim, mentre i nuclei familiari più numerosi troveranno più comode le lavastoviglie standard, per evitare di dover fare più lavaggi a ogni pasto. È anche vero però che anche una sola persona o due possono considerare vantaggioso acquistare una lavastoviglie che riesce ad accogliere più di dieci coperti e scegliere di metterla in funzione una volta al giorno o a giorni alterni.

Per quanto riguarda le funzionalità, bisogna fare attenzione anche al tipo di piatti e di pentole che si hanno in casa (o si pensa di acquistare). Questo è un discorso molto importante da fare, perché bisogna sapere che non tutte le stoviglie sono realizzate in materiali che resistono a lavaggi in lavastoviglie mentre altre richiedono lavaggi specifici, come nel caso dei bicchieri di cristallo.

Assicurarsi che la propria lavastoviglie abbia le funzionalità e i lavaggi che più ci interessano è sempre fondamentale in fase di acquisto. A proposito di lavaggi, uno dei più consigliati è sempre il lavaggio ECO, che ha una durata maggiore rispetto ad altri ma che riesce a consumare meno acqua e meno elettricità. C’è da dire che secondo diverse rilevazioni già in generale la lavastoviglie riesce a consumare meno di un classico lavaggio a mano, e questo è soprattutto vero per le lavastoviglie di ultima generazione. L’innovazione tecnologica in questo campo infatti ha permesso di raggiungere degli ottimi standard in termini di risparmio energetico e di funzionalità che siano in grado contemporaneamente di rispondere a esigenze diverse ma anche a consumi ridotti. Un’altra evoluzione positiva che le nuove lavastoviglie stanno portando con sé è quella che riguarda la gestione degli spazi. Le lavastoviglie tradizionali sono definite infatti anche “a due cestelli” perché sono divise proprio in due maxi cestelli e un piccolo cestello per le posate, che però in alcuni casi può risultare ingombrante e poco funzionale. Le nuove lavastoviglie invece spesso presentano anche tre cestelli, ovvero i due maxi per piatti, pentole e bicchieri e uno spazio superiore in cui riporre le posate e i mestoli. In questo modo tutto risulta più ordinato e organizzato e la lavastoviglie potrà accogliere un numero più ampio di piatti.

Ecco allora una lista delle migliori lavatrici al momento disponibili online.

Non hai trovato il prodotto che cercavi? Scopri ulteriori offerte e promozioni
Guarda altre offerte per lavastoviglie
AMAZON APP
AMAZON WISHLIST