Le migliori fotocamere mirrorless - Agosto 2025

Compatte, leggere, ma soprattutto dalle ottime prestazioni, ecco le migliori fotocamere mirrorless.

Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2025

Scopri i vantaggi dell'app di amazon

Scopri i vantaggi della Wishlist di Amazon

Cos'è una fotocamera mirrorless

Chi ha l’hobby della fotografia, chi viaggia spesso e ama immortalare i momenti più belli per rigodere di quelle sensazioni una volta tornato a casa, sa bene quanto è importante avere una macchina fotografica che sia al tempo stesso efficiente e pratica.

È proprio pensando alle persone che hanno la passione per la fotografia, che non sono fotografi professionisti e dunque non necessitano di grandi attrezzature, ma anche per chi invece fa questo di mestiere ma non sempre ha voglia e possibilità di portare con sé tutta la strumentazione, che sono nate delle fotocamere speciali, ovvero le fotocamere mirrorless. Leggere, compatte, versatili e pratiche da portare ovunque si voglia, ma soprattutto capaci di garantire altissime prestazioni, le fotocamere mirrorless non hanno nulla da invidiare alle classiche fotocamere reflex, perché i risultati sono sempre eccellenti e, anzi, le mirrorless sono anche più facili da portare con sé.

La differenza specifica tra una fotocamera reflex e una mirrorless consiste nell’assenza in quest’ultima dello specchio (“mirrorless” vuol dire infatti letteralmente “senza specchio”) che, in una classica macchina fotografica, riflette la luce che entra dall’obiettivo verso il mirino che mostra l’immagine. L’assenza dello specchio non toglie nulla alle prestazioni della macchina fotografica, ma ne alleggerisce il peso, rendendola adatta a viaggi e spostamenti. Le macchine fotografiche mirrorless possono comunque avere obiettivi diversi in base alle esigenze e alcune sono dotate di mirino elettronico.

Tenendo conto dunque del fatto che le mirrorless sono delle ottime macchine fotografiche, come facciamo a scegliere quella più adatta alle nostre necessità e competenze?

Tra le caratteristiche da tenere in considerazione quando si scegliere di acquistare una macchina fotografica mirrorless, c’è il sensore, ovvero ciò che registra la luce e trasforma l’immagine in file. Il sensore può avere dimensioni differenti: il sensore full-frame, che è il più grande e il migliore da un punto di vista del risultato, è grande 24×36 millimetri; il sensore APS-C può avere dimensioni di 23×15 millimetri o 22×14 millimetri; il sensore quattro terzi è molto più piccolo (parliamo di dimensioni pari a 17 x 13 millimetri), che però – per quanto in dimensioni ridotte rispetto al Full Frame – riesce a offrire ottime prestazioni.

Altri elementi importanti da valutare quando si compra una fotocamera mirrorless è la definizione, espressa in megapixel, e la risoluzione, che è definita da una serie di fattori specifici come la sensibilità ISO e il sensore.

Vediamo insieme adesso quali sono le migliori fotocamere mirrorless da acquistare online.

Non hai trovato il prodotto che cercavi? Scopri ulteriori offerte e promozioni
Guarda altre offerte per fotocamere mirrorless
AMAZON APP
AMAZON WISHLIST