Indice
Come funziona una centrifuga
D’estate e d’inverno; appena ci si sveglia al mattino o subito dopo essersi allenati; da sorseggiare durante la colazione o per fare una pausa sana e gustosa quando si studia o si lavora: le centrifughe sono un ottimo alleato del nostro organismo e del nostro benessere e pensare di integrarle nella nostra routine alimentare è sicuramente un’ottima idea. Il motivo è che le centrifughe riescono a contenere un’alta quantità dei principi nutritivi di frutta e verdura, rendendoli però non solo più gustosi grazie a mix creativi, ma anche più digeribili.
Quando si valuta di acquistare una centrifuga, tante sono le domande che si finisce per farsi. Innanzitutto, quanto tempo si passerà a pulire una centrifuga dopo ogni utilizzo. E poi cosa ha più senso comprare tra una centrifuga e un estrattore. Per quanto riguarda la prima domanda, le nuove centrifughe sono dotate di una serie di sistemi, funzioni e tecnologie che permettono di pulire con velocità ed estrema facilità la propria centrifuga dopo averla usata. Alcune prevedono funzioni di pre-lavaggio, altre sono state realizzate e assemblate proprio nell’ottica di rendere facile la pulizia. Inoltre, in molti casi gli accessori possono essere lavati in lavastoviglie e questo è sicuramente un plus. Per quanto riguarda invece la questione su cosa sia più utile acquistare, tra un estrattore o una centrifuga, è difficile rispondere perché molto dipende dal gusto personale. È vero che ciò che si ottiene in entrambi i casi è una sorta di succo e che sarà gustoso, nutriente, sano, un’ottima compagnia per la colazione o per la merenda, a prescindere che lo si sia realizzato tramite estrattore o tramite centrifuga. È anche importante però riconoscere le differenze tra le due macchine, per poter capire quale si adatta meglio ai propri desideri.
La differenza fondamentale tra estrattori e centrifughe riguarda la tecnologia con cui vengono messi in funzione. Se gli estrattori infatti si servono di una coclea e lavorano “a freddo” per spremere (e dunque estrarre) il succo da frutta e verdura, la centrifuga lavora “a caldo”, o meglio si serve di lame affilati e rotanti. Attraverso la rotazione e la forza centrifuga, gli ingredienti vegetali vengono spremuti e si ottiene dunque quella che noi conosciamo come centrifuga. Anche il risultato ottenuto dai due macchinari sarà diverso: gli estratti sono infatti dei succhi più corposi e omogenei, mentre le centrifughe si presentano come succhi leggeri con una soffice spuma in superficie. Sia gli estrattori sia le centrifughe poi possono lavorare frutta e verdura morbida o dura, anche se gli estrattori sono considerati più adatti per le radici e per alcuni tipi di vegetali come quelli a foglia.
Molto però dipende dal tipo di centrifuga che si desidera comprare: alcuni modelli più innovativi prevedono motori potenti in grado di lavorare un numero maggiore e ancora più vario di ingredienti.
Ecco allora le migliori centrifughe che si possono acquistare adesso online.