Indice
Come distinguere il mascara giusto
Non c’è make-up che non lo contempli e anzi è considerato uno degli elementi essenziali del trucco, che già da solo riesce a trasformare un volto e un look. Già, perché il mascara è fondamentale se si vogliono ciglia lunghe, definite e ricurve e se si desidera dunque aprire lo sguardo e trasformare un occhio stanco e affaticato in un’espressione intensa e affascinante.
Non tutti i mascara però sono uguali perché non tutte le persone hanno le stesse esigenze. Infatti, c’è chi preferisce un mascara che riesca ad allungare ciglia piuttosto corte e chi invece vuole puntare innanzitutto su un maggiore volume. C’è chi sogna ciglia ricurve che creino un effetto romantico e chi invece vuole solo renderle più intense e accentuare i pregi che già ha.
Per questo motivo, è importante conoscere le caratteristiche del mascara e capire quale si adatta meglio alla propria persona e alle proprie necessità.
La differenza principale tra i singoli mascara riguarda prima di tutto lo scovolino. Lo scovolino altro non è che l’applicatore, quell’accessorio tramite cui stenderemo il mascara sulle nostra ciglia. Gli applicatori o scovolini possono avere forme e strutture diverse, ma possono anche essere realizzati in materiali diversi. Alcuni mascara infatti hanno scovolini con fibre totalmente naturali mentre altri mantengono le fibre sintetiche.
Per quanto riguarda la forma, lo scovolino ricurvo serve – come dice il nome – a rendere curve le nostre ciglia, effetto che non piace sempre a tutte le persone che indossano il mascara ma che è sicuramente capace di rendere ogni sguardo attraente e chic. È importante però, quando si cerca uno scovolino curvo, che abbia anche una funzione fissante, affinché la curvatura non si perda col passare delle ore.
Lo scovolino a clessidra è utile per chi cerca volume e definizione, mentre lo scovolino a piramide è ottimo per raggiungere tutte le ciglia, anche quelle esterne. Chi ha alcune ciglia più corte di altre, che non sempre tutti gli scovolini riescono a raggiungere, un mascara con applicatore a punta è consigliato. Molto curiosa è anche la forma a pettinino, che riesce a raggiungere, districare e definire le ciglia a prescindere dalla lunghezza.
Altre caratteristiche da conoscere quando si parla di mascara sono la durata e la formulazione. Riguardo la formulazione, i mascara che danno volume sono solitamente più pastosi rispetto a quelli che invece hanno come principale scopo allungare le ciglia. Soprattutto d’estate, poi, è consigliato prediligere un mascara waterproof, che sia quindi resistente all’acqua e che duri a lungo a prescindere dall’umidità o dal sudore che si affronta durante la giornata, per esempio.
Inoltre, i mascara non sono tutti neri, anzi. I colori spaziano notevolemente ed è possibile anche trovare mascara dai colori più accesi per rendere il proprio look divertente, allegro e glamour.
A questo punto, vediamo insieme i migliori mascara disponibili oggi sul mercato.