I migliori guinzagli da comprare online - Settembre 2025

Come scegliere il miglior guinzaglio per il proprio cane

Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2025

Scopri i vantaggi di Amazon Prime Free Trial

Come scegliere il miglior guinzaglio

Quando si adotta un cane, uno dei primi acquisti da fare è sicuramente il guinzaglio. È grazie al guinzaglio infatti che potrete fare insieme lunghe passeggiate, portarlo fuori per le sue necessità e farlo divertire nei parchi, ma anche addestrarlo e insegnargli una serie di nozioni per voi importanti. Per ogni cane e per ogni esigenza esiste un guinzaglio diverso e la scelta deve essere fatta considerando la grandezza, il peso e la forza del proprio cane: un guinzaglio troppo debole o di dimensioni ridotte, ma anche uno troppo ingombrante e duro, rischia di fare male all’animale, di spezzarsi e mettere a rischio il cane (e in certi casi anche chi li circonda). Per acquistare il guinzaglio giusto, dunque, bisogna valutare i bisogni del proprio cane e i propri, e identificare le migliori opzioni disponibili sul mercato tenendo in considerazione una serie di fattori.

Innanzitutto è importante scegliere il materiale più adatto per il guinzaglio. Solitamente i guinzagli si distinguono in guinzagli in nylon e guinzagli in pelle o cuoio. I guinzagli in pelle o cuoio sono molto resistenti e duraturi, non si rovinano col tempo e l’uso e, anche se inizialmente possono risultare un po’ duri, si ammorbidiscono semplicemente utilizzandoli. Sono molto meno versatili, anche in termini di colori e fantasie, rispetto invece ai guinzagli in nylon che sono anch’essi piuttosto resistenti ma sono anche traspiranti. Esistono anche guinzagli in corda, che però si rovinano molto più facilmente rispetto ai primi due, e quelli a catena, che sono più adatti a cani robusti e di grandi dimensioni o semplicemente molto forti.

Poi bisogna valutare la tipologia di guinzaglio: esistono infatti guinzagli fissi che non permettono molto movimento ai cani, ma sono più sicuri soprattutto in zone trafficate e in città, e i guinzagli mobili e allungabili, che danno maggiore libertà di movimento. Alcuni guinzagli allungabili prevedono anche la presenza di bottoni di blocco e sblocco della funzione di allungamento, così si può regolare a proprio piacimento la distanza massima che il cane può raggiungere. Tra le varie tipologie di guinzaglio citiamo anche il guinzaglio doppio, perfetto per chi ha due cuccioli che vuole portare a spasso insieme e che vuole gestire con praticità; il guinzaglio da addestramento, che va scelto soprattutto in base al peso e alla forza del cane, ha una lunghezza minima di 120 centimetri e deve essere piuttosto morbido sulla pelle; e il guinzaglio con doppia impugnatura, una classica e una vicina al moschettone, che permette di gestire al meglio e in varie situazioni il proprio cane.

Per quanto riguarda la lunghezza, sappiamo che in città non si può utilizzare un guinzaglio che sia più lungo di 150 centimetri, ma anche che esistono guinzagli che raggiungono addirittura i 10 metri. Questi ultimi, come dicevamo, possono essere utilissimi quando si è in campagna o in grandi parchi e si vuole lasciare libero il proprio cane di esplorare la zona ma senza perderlo di vista.

Infine, è anche importante che il moschettone sia abbastanza grosso e resistente, affinché non si spezzi quando il cane si diverte o corre, e che l’impugnatura sia quanto più possibile ergonomica e comoda da usare. Vediamo a questo punto i migliori guinzagli da acquistare online.

Non hai trovato il prodotto che cercavi? Scopri ulteriori offerte e promozioni
Guarda altre offerte per guinzaglio
Amazon Prime Free Trial