Indice
Come scegliere un bollitore per tè, infusi e tisane
In inverno, quando fuori fa freddo e si ha voglia di una tazza di tè caldo, ma anche quando le temperature iniziano a salire e non si vuole rinunciare a una tisana depurativa, a un infuso rilassante, a una bevanda calda che avvolga col suo profumo o che ci svegli la mattina. Il tè, gli infusi e le tisane non hanno davvero stagione e soprattutto fanno benissimo a mente e corpo. Per chi è solito gustarli durante la giornata, non c’è soluzione migliore che l’acquisto di un bollitore. Grazie al bollitore infatti in pochi minuti ottieni dell’acqua calda, alla temperatura ideale, per preparare la tua bevanda preferita.
Qualcuno potrà pensare che forse non ne valga la pena e che tutti i bollitori siano uguali. In realtà non è propriamente così. Infatti il risparmio di tempo e la possibilità di raggiungere la temperatura ideale per la propria tisana o il proprio tè non sono elementi da sottovalutare, soprattutto se non si vuole perdere del tempo prezioso e rischiare di bere della terribile acqua tiepida leggermente colorata.
Ecco allora che il bollitore può davvero diventare un ottimo alleato delle tue giornate e delle tue serate, ma è importante acquistare il modello adatto. Come? Scoprendo in questa guida quali sono i migliori bollitori che si possono acquistare online, provando prima a capire insieme quali sono gli elementi da tenere in considerazione quando si vuole acquistare un bollitore. Il primo elemento da valutare è la grandezza, o meglio, la capacità. Ci sono infatti bollitori molto piccoli, addirittura da 500 millilitri o meno, ed è ovvio che questi saranno adatti a chi vive da solo o al massimo per due persone: se si vive con un numero maggiore di persone e si è soliti preparare dell’acqua calda per tutti, diventa scomodo dover riempire più e più volte il bollitore. I bollitori medi sono quelli che hanno una capacità che varia dai 500 millilitri al litro o superiori, ma esistono anche bollitori più grandi che superano anche la capienza di 1,5 litri.
Molto importante è anche la scelta dei materiali. I bollitori possono essere in metallo o in plastica. La plastica è sicuramente più economica, ma d’altro canto è anche più soggetta a deteriorarsi nel tempo, per cui un bollitore in plastica è più probabile che duri molto meno di uno in acciaio, per esempio. Quando si vuole acquistare un bollitore poi bisogna anche considerare la potenza: i modelli più nuovi hanno una potenza che si aggira attorno ai 2000-2500W riuscendo comunque a non impattare più di tanto sui consumi energetici.
Poi ovviamente ci sono le funzionalità: i bollitori che presentano la funzionalità dello spegnimento automatico sicuramente hanno un vantaggio in più, soprattutto in termini di risparmio economico. Molto interessante è anche la funzione che mantiene al caldo l’acqua per un certo lasso di tempo, così se nel frattempo hai dovuto affrontare altre faccende puoi comunque goderti la tua tisana calda, senza il timore che l’acqua si sia raffreddata troppo presto. Alcuni bollitori permettono anche di scegliere la temperatura che si vuole raggiungere e questo è molto comodo se ad esempio si è soliti bere dell’acqua calda col limone appena svegli: in questo caso, l’acqua non dovrà essere bollente altrimenti si rischia di sprecare tutte le vitamine e le proprietà del limone.
Comodissimi sono poi i bollitori senza filo, ovvero quelli che non devono essere attaccati alla corrente per funzionare, per quanto siano anche più costosi.
Vediamo ora i migliori bollitori da acquistare online.