Indice
Com'è fatta una scopa elettrica
A metà tra una classica scopa e un aspirapolvere a traino, la scopa elettrica è un’ottima scelta per le pulizie quotidiane. Pensata infatti principalmente per chi cerca una soluzione da usare tutti i giorni, la scopa elettrica è pratica, potente e maneggevole e può essere spostata di stanza in stanza e riposta al termine delle pulizie in modo facile e senza sforzo.
Le scope elettriche si distinguono tra scope elettriche con filo e scope elettriche senza filo e la scelta tra le due dipende molto dalle proprie esigenze. Nel primo caso si dovrà sempre avere a portata di mano (e di scopa elettrica) una presa a cui collegare l’elettrodomestico, mentre la scopa elettrica senza filo è sicuramente più pratica dal momento che funziona a batteria e non ha bisogno di essere collegata alla corrente, ma per lo stesso motivo la sua durata è limitata e questo può inficiare anche sulla durata delle pulizie. La scopa elettrica senza filo dunque è più adatta quando si hanno stanze piccole da pulire o per le scale di un condominio o di un appartamento. Se si sceglie di acquistare una scopa elettrica senza filo, perciò, è importante conoscere il tipo di batteria presente nella scopa (quella a litio, rispetto a quella a nickel, garantisce una potenza costante e dura di più nel tempo) e l’autonomia della stessa, per capire quanto possono durare le sessioni di pulizia di volta in volta.
Poi ci sono le scope elettriche con sacchetto o senza sacchetto: le scope elettriche senza filo sono tutte prive di sacchetto, per cui basterà rimuovere il serbatoio, svuotarlo, spolverarlo e pulirlo con acqua. Le scope elettriche con sacchetto possono risultare più scomode e più care, perché richiedono l’acquisto di sacchetti separatamente, ma hanno anche una maggiore capacità di contenimento della polvere.
Non c’è dubbio poi che un elemento da valutare, quando si vuole acquistare una scopa elettrica, è la struttura: è necessario considerare il peso, perché chi la usa deve fare il minore sforzo possibile per muoverla durante le pulizie, ma anche per trasportarla e riporla; così come è importante fare caso al design e alla forma, affinché si scelga la scopa elettrica quanto più possibile adatta alla conformazione della propria casa o del luogo da pulire, agli angoli e ai mobili presenti. C’è da dire che l’innovazione tecnologica ha permesso di creare scope elettriche dal corpo sottilissimo, che ben si spostano da una parte all’altra, da un angolo all’altro, infilandosi sotto mobili, letti e divani e pulendo a fondo ogni angolo della casa.
Vediamo allora insieme i modelli di scope elettriche più venduti e potenti da acquistare online.