Indice
Come funziona un ferro da stiro con caldaia
Acquistare un ferro da stiro non è una scelta facilissima: non basta infatti guardare al prezzo e al design per decidere qual è il modello che fa più al caso nostro. Perché di modelli di ferro da stiro ce ne sono tantissimi e ciascuno presenta delle caratteristiche importanti da tenere in considerazione in base alle proprie esigenze. Quanta biancheria si è soliti stirare, ad esempio? Che tipo di tessuti maggiormente utilizziamo? Quanto spazio abbiamo in casa per poter riporre il ferro da stiro? Quante volte alla settimana lo usiamo? È importante avere delle risposte chiare su questo, perché ci aiuta a fare la scelta giusta. Innanzitutto ci aiuta a capire se abbiamo bisogno di un ferro da stiro tradizionale o con caldaia, che è la prima macrodifferenza tra i ferri da stiro. Il ferro da stiro tradizionale contiene un serbatoio interno più piccolo che dunque va bene se generalmente stiriamo poca biancheria e non abbiamo bisogno di un flusso di vapore molto potente. I ferri da stiro tradizionale sono ideali anche se abbiamo poco spazio in casa, perché tendenzialmente poco ingombrante. Il ferro da stiro con caldaia, invece, presenta una caldaia esterna per cui occupa sì più spazio, ma permette anche di stirare un maggiore quantitativo di biancheria. Inoltre, il flusso del vapore è maggiore e questo aiuta a stirare anche più velocemente e in modo più efficace, eliminando facilmente le varie pieghe. Molto importante è anche valutare il peso: non è facile stirare con un ferro da stiro molto pesante e non ergonomico, per questo motivo anche questo è un elemento da tenere in considerazione. Non c’è dubbio che il ferro da stiro con caldaia, però, è il modello perfetto per una famiglia numerosa, per chi ama vedere risultati perfetti e per chi ha a cuore i propri capi. Perciò abbiamo selezionato i migliori ferri da stiro con caldaia, che descriviamo di seguito con tutte le caratteristiche tecniche principali.